top of page

Correre a Francoforte: la Manhattan d'Europa

Delimitata dal fiume Meno, Francoforte è una metropoli dinamica nel cuore della Germania e uno dei principali centri finanziari d'Europa. Dall'alto, il suo skyline irto di grattacieli le ha fatto guadagnare il soprannome di “Mainhattan”. Tuttavia, una passeggiata per le sue strade rivela un affascinante contrasto tra modernità e storia: tra edifici in vetro e case a graticcio, piazze animate e tranquille rive del fiume, musei di fama mondiale e birrerie tradizionali.




Skyline de Francfort de nuit
Skyline di Francoforte

“In una città come Francoforte ci si trova in una situazione strana; gli estranei che si incrociano continuamente indicano tutte le parti del mondo e suscitano il desiderio di viaggiare”, dichiarò Goethe nella sua autobiografia intitolata ‘Poesia e verità’.


Costruita sulle rive del fiume Meno, Francoforte è un vero e proprio crocevia europeo, dal punto di vista geografico, storico ed economico.



La città degli imperatori


Il nome Francoforte viene citato per la prima volta in un documento della fine dell'VIII secolo. Allora si chiamava Franconofurd, che significa “il guado dei Franchi”. Lo stesso Carlo Magno vi costruì un palazzo. Di conseguenza, Francoforte divenne presto una delle più grandi città del Sacro Romano Impero. Dalla metà del IX secolo, gli imperatori tedeschi furono nominati qui, prima di essere incoronati ad Aquisgrana, il che accelerò lo sviluppo della città. In seguito divenne una città libera imperiale e, nel 1250, le furono concessi nuovi privilegi.


La Collegiata di San Bartolomeo, spesso chiamata Cattedrale, è una delle testimonianze di questo Sacro Impero, durato mille anni. Il vostro tour di Francoforte vi porterà sicuramente davanti a questo edificio, che è stato in gran parte ricostruito nel XX secolo dopo i bombardamenti. Nonostante l'aspetto moderno, del luogo in cui furono incoronati gli imperatori dal 1562 fino alla caduta del Reich nel 1806 rimangono il chiostro gotico, il transetto e la torre monumentale.


Vue de la cathédrale de Francfort et maison à colombages
Cattedrale di Francoforte

Durante la visita, scoprirete anche la piazza Römerberg. Tipica della regione, circonda il municipio - il Römer, con le sue sculture che rappresentano gli imperatori tedeschi e la loro aquila simbolica - e ospita numerose fiere, tra cui il mercatino di Natale.



Una grüne Soße nel cuore di Sachsenhausen?


Nel corso del XVI secolo, a Francoforte si svilupparono le prime attività artistiche e commerciali. Dopo l'invenzione della stampa a caratteri mobili da parte di Johannes Gutenberg nella regione di Strasburgo, Francoforte divenne la sede della più importante fiera del libro del Sacro Romano Impero. Il successivo periodo di prosperità durò solo un secolo. La rivolta degli artigiani all'inizio del XVII secolo, seguita dall'epidemia di peste, indebolì il potere della città.


Romerberg et ses maisons à colombages
Römerberg

Sono rimasti numerosi edifici storici risalenti al Medioevo e al Rinascimento. Nel quartiere di Sachsenhausen, che potrete percorrere durante uno dei nostri itinerari, ci sono ancora alcune case tradizionali lungo le strade acciottolate.


Se ne avete voglia, fate una pausa dalla vostra visita a Francoforte e gustatevi un bicchiere di Apfelwein, il sidro locale, con patate ricoperte di grüne Soße, una salsa importata dal nonno di Johann Wolfgang von Goethe quando emigrò a Francoforte da Lione! Oppure i Frankfurter, le famose salsicce hot dog, ormai diffuse in tutto il mondo.



Le torri di "Mainhattan"


Durante la Seconda guerra mondiale, Francoforte fu quasi interamente distrutta dai bombardamenti alleati. In particolare il 22 marzo 1944, quando un attacco britannico distrusse quasi tutto il centro storico, uccidendo all'istante 1.001 persone. La città fu ricostruita, a volte in modo identico, come il Römerberg. Ma spesso la scelta è stata decisamente moderna.


Nonostante nel 1949, in seguito alle elezioni del primo Bundestag tedesco, Bonn sia stata preferita a Francoforte come capitale della RFT, quest'ultima è diventata rapidamente un importante centro finanziario. Oggi è una delle principali città della Germania e il suo principale centro economico.


Skyline de Francfort de nuit avec ses nombreux gratte-ciel
Francoforte... o “Mainhattan”?

Questo sviluppo e la conseguente ricchezza economica della città hanno portato alla costruzione frenetica di grandi edifici nel quartiere bancario. Oggi Francoforte è la sede della Banca Centrale Europea.


Correndo o camminando per il centro di Francoforte, vedrete le torri gemelle della Deutsche Bank e la Borsa, che è il più grande centro di negoziazione della Germania. Infatti, gestisce l'85% delle transazioni azionarie tedesche! Di fronte ad essa si trovano le due famose statue dell'orso e del toro. Il primo simboleggia il calo dei prezzi delle azioni, il secondo il rialzo.



Correte, camminate o pedalate con JOOKS, dalla collegiata di San Bartolomeo alla Borsa di Francoforte!


Trovate i percorsi di Francoforte e oltre 1.500 altri sull'app JOOKS.




 
 
 

Comments


  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Noir LinkedIn Icône
  • Icône noir Blogger
JOOKS pour Android
JOOKS pour iOS iPhone

Contact:
13 quai du commerce - 6909 Lyon - France
Tel: +33 970 440 893 - Email

JOOKS Sport Tourism

Parigi, Berlino, Londra, Bruxelles, Lussemburgo, Amsterdam, Ginevra, Lisbona, Lione, Tel Aviv, New York City, Washington DC, Boston, Chicago, Miami, Atlanta, Dallas, Houston, Montreal, Quebec City, Toronto, Vancouver, Rio de Janeiro, L'Avana, Sydney, Tokyo, Singapore, Seul, Marrakech, Città del Capo, Buenos Aires. Visualizza l'elenco completo

© 2023 Mile Positioning Solutions

bottom of page