Correre a Clermont-Ferrand: capitale dell'Alvernia
- audreyubertino
- 00false21 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
- Tempo di lettura: 3 min
Ai piedi del Puy de Dôme e a due passi dal Parco naturale regionale dei vulcani dell'Alvernia, Clermont-Ferrand gode di una posizione strategica nel cuore della Francia. Sebbene la città sia principalmente associata ai vulcani e all'azienda Michelin, è ricca di un patrimonio storico e culturale di grande valore. Dai vicoli medievali alle vette della catena dei Puys, partite alla scoperta della città di Clermont-Ferrand grazie ai percorsi audioguidati offerti dalla città!

Nata nel XVII secolo dall'unione di due città rivali, Clermont e Montferrand, la capitale dell'Alvernia ha vissuto una storia movimentata. Più volte saccheggiata, assediata, scossa da un terremoto, segnata da numerose rivolte, Clermont-Ferrand ha saputo ricostruirsi e trovare nuovo slancio, in particolare grazie all'industria. Oggi è una delle dieci metropoli più attraenti della Francia ed è diventata un importante centro universitario, con quasi quarantamila studenti all'anno.
Terra di storia
Costruita in parte con pietra di Volvic, un'andessite che va dal grigio chiaro al nero, la città di Clermont-Ferrand offre un'architettura sorprendente. L'esempio più significativo dell'uso di questa roccia vulcanica è la cattedrale di Notre-Dame-de-l'Assomption, costruita nel XIII secolo. Arroccato sulla cima della collina del centro storico, l'edificio è un capolavoro dell'arte gotica e una tappa imperdibile della città dell'Alvernia. A pochi passi dalla cattedrale si trova la non meno notevole basilica di Notre-Dame-du-Port, punto di partenza di uno dei cammini di Santiago di Compostela. Per questo motivo è stata inserita nel patrimonio mondiale dell'Unesco.

Durante la vostra passeggiata alla scoperta delle piazze, i vostri passi vi condurranno alla Place de Jaude, la più importante e famosa di Clermont-Ferrand. Luogo di passaggio e di commercio in epoca romana, poi vasta palude nel Medioevo, la Place de Jaude è oggi il centro nevralgico della città e il luogo di ritrovo preferito dai suoi abitanti. Circondata da monumenti come il teatro dell'opera e la chiesa di Saint-Pierre-des-Minimes, è dominata dall'emblematica statua di Vercingetorige che si affaccia su quella del generale Desaix.
La vostra passeggiata vi porterà anche un po' lontano dal centro città, verso il quartiere medievale di Montferrand, uno dei più antichi di Francia. I suoi vicoli sono costellati di splendidi palazzi signorili, come l'Hôtel Fontfreyde, che testimoniano il ricco patrimonio storico e architettonico della città. Per la cronaca, è in questa città medievale che nacque il famoso matematico e filosofo Blaise Pascal, nel 1623.
Terra di vulcani
Imperdibili nella regione dell'Alvernia, i vulcani della catena dei Puys si trovano a pochi chilometri da Clermont-Ferrand e sovrastano la città. Il più famoso tra questi è senza dubbio il Puy de Dôme, che raggiunge i 1465 metri di altitudine. Per raggiungere la cima, i più coraggiosi potranno percorrere il sentiero dei Mulattieri, una passeggiata di 6 chilometri. Per gli altri, un trenino elettrico a cremagliera effettua il tragitto in 15 minuti. Qualunque sia l'opzione scelta, all'arrivo vi attende una vista panoramica a 360° mozzafiato!
Iscritta nel patrimonio mondiale dell'Unesco insieme alla catena dei Puys, la faglia di Limagne segna la separazione tra l'altopiano dei Dômes e la pianura di Limagne. Importante sito tettonico, la catena dei Puys - faglia di Limagne è un sito geologico eccezionale, naturalmente per i suoi vulcani, ma anche per la sua grande ricchezza biologica.

Per una scoperta più approfondita e divertente del vulcanismo, Vulcania offre esperienze tanto divertenti quanto spettacolari. Parco unico in Europa dedicato al tema dei vulcani, Vulcania ha aperto i battenti nel 2002 ed è stato creato su iniziativa dell'ex presidente della Repubblica Valéry Giscard d'Estaing.
Terra di passioni
Oltre che per i vulcani, la città di Clermont-Ferrand è famosa anche per la sua squadra di rugby. Fondata nel 1911, l'ASM Clermont Auvergne, precedentemente nota come Association sportive montferrandaise, milita attualmente nella Top 14. Il club ha sede al parco sportivo Marcel-Michelin, dal nome del suo fondatore e amministratore del gruppo Michelin, morto in deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Per gli appassionati di rugby, lo stadio ospita l'ASM Experience, un museo interattivo dedicato al rugby e alla vita del club.

Proprio di fronte allo stadio si trova l'Aventure Michelin, un percorso scenografico di 2000 m² che ripercorre la storia del gigante dei pneumatici che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della città. Fondata nel 1889 dai fratelli André ed Edouard Michelin, l'azienda è all'origine di numerose innovazioni e ha costruito una rete su scala mondiale. Rappresentata dal suo famoso Bibendum, Michelin ha saputo diversificarsi e offre anche guide turistiche, gastronomiche e alberghiere (Guida Verde, Guida Michelin...) nonché carte stradali e atlanti.
Correte, camminate o pedalate con JOOKS, dalla cattedrale Notre-Dame-de-l'Assomption alla place de Jaude!
Scoprite tutti i percorsi della città di Clermont-Ferrand e oltre 1500 altri percorsi sull'applicazione JOOKS.



Commenti