top of page
audreyubertino

Scoprire la Catalogna: Caldes de Malavella, tra terme, storia e natura

Nel cuore della Catalogna, a metà strada tra Girona e la Costa Brava, si trova Caldes de Malavella, una cittadina che sembra sospesa tra passato e presente. Conosciuta per le sue sorgenti termali dalle proprietà curative, da secoli attira curisti e viaggiatori in cerca di benessere. Ma a Caldes c'è molto di più delle sue acque curative. Con i suoi resti romani, le leggende locali e i paesaggi mediterranei, Caldes è una destinazione ricca di storia e di tradizioni. Che si tratti di passeggiare per le sue stradine alla ricerca del suo patrimonio o di esplorare le colline circostanti, Caldes de Malavella offre un'esperienza unica, dove relax e scoperta si fondono in perfetta armonia.


Anciens thermes de Caldes
Antiche terme di Caldes

Una città plasmata dalle sue sorgenti termali


Le acque termali di Caldes de Malavella sono l'anima della città. Sfruttate fin dall'epoca romana, continuano a sgorgare attraverso fontane pubbliche e stabilimenti prestigiosi. I Romani, sedotti dalle proprietà curative di queste acque minerali calde, costruirono qui dei bagni termali, le cui rovine sono visibili ancora oggi, tra cui le terme di Sant Grau. Questi resti, accuratamente conservati, testimoniano l'importanza della città nell'antichità come centro di relax e cura.


Façade de l'hôtel-spa Vichy Catalan
Albergo-spa Vichy Catalano

In epoca moderna, Caldes ha rafforzato il suo status grazie a stabilimenti emblematici come la Spa de Prats e il Vichy Catalan. La prima, famosa per la sua architettura modernista, è un'oasi di pace e relax dal XIX secolo. Il secondo, fondato nel 1881, è famoso in tutto il mondo per la sua acqua minerale naturalmente frizzante, che sgorga a 60°C. Questo stabilimento offre una gamma di trattamenti termali e perpetua la tradizione dell'imbottigliamento della sua acqua, simbolo della città.


Passeggiando per le strade, è impossibile non notare le onnipresenti fontane, tra cui la Fontana della Mina, dove si può ancora godere di quest'acqua molto speciale. Gli abitanti del luogo, orgogliosi del loro patrimonio termale, hanno trasformato queste sorgenti in una vera e propria arte di vivere, attirando ogni anno visitatori da tutto il mondo.



Una storia scritta nella pietra


Oltre alle sue sorgenti, Caldes de Malavella è una cittadina ricca di storia, dove ogni strada sembra raccontare un episodio del passato. I resti romani, per quanto emblematici, sono solo una parte della storia di questa cittadina. In epoca medievale, la città si sviluppò attorno al Castello di Malavella, una fortezza strategica in cima alla collina. Oggi in rovina, il sito offre una vista mozzafiato sull'area circostante ed è una tappa obbligata per gli appassionati di patrimonio culturale.


Église Sant Esteve
Chiesa di Sant Esteve

La chiesa di Sant Esteve, con il suo mix di stili romanico e gotico, è un altro dei gioielli della città. Situata proprio nel cuore di Caldes, attrae i visitatori con la sua eleganza e semplicità, ma allo stesso tempo è un luogo di meditazione per gli abitanti del luogo. Nelle vicinanze, le rovine delle mura medievali ricordano i tempi in cui la città doveva difendersi dagli invasori.


Caldes de Malavella è anche ricca di leggende. La più famosa è quella della Malavella, una strega che si dice abbia terrorizzato la regione prima di essere sconfitta da un coraggioso cavaliere. Questa figura leggendaria, per quanto spaventosa, è diventata un simbolo della città, celebrata in varie feste ed eventi. Esplorando le colline circostanti, non è difficile immaginare le storie che hanno ispirato questa leggenda, aggiungendo un tocco di mistero alla bellezza naturale della zona.



Una natura generosa


Caldes de Malavella ha molto altro da offrire oltre al suo patrimonio storico e termale. La città è circondata da un incantevole paesaggio mediterraneo, ideale per una moltitudine di attività all'aperto. Le colline e i boschi circostanti ospitano una varietà di flora e fauna, ideale per escursionisti e ciclisti.


Uno degli itinerari più popolari è il sentiero che sale al Puig de les Ànimes, che offre una spettacolare vista panoramica sulla pianura di La Selva e sulle montagne circostanti. Si tratta di un percorso accessibile e coinvolgente, che permette di scoprire i paesaggi tipici catalani e di godere di un momento di tranquillità lontano dalla frenesia della città.


Le parcours de golf de l'hôtel Camiral
Il campo da golf dell'Hotel Camiral

Gli amanti del golf non sono esclusi. A pochi chilometri dal centro del paese si trova il Camiral Golf & Wellness, considerato uno dei migliori golf resort d'Europa. Con i suoi campi da campionato e le sue strutture di alta gamma, attira giocatori da tutto il mondo, contribuendo ad accrescere l'immagine prestigiosa di Caldes de Malavella.


Infine, la vicinanza della città alla Costa Brava offre l'opportunità unica di esplorare alcune delle più belle spiagge del Mediterraneo. Dopo una giornata trascorsa a camminare o correre per le strade storiche, non c'è niente di meglio di una gita nelle acque cristalline della regione per completare il vostro soggiorno.



Scoprite l'itinerario della città di Caldes e quello delle altre 13 città di carattere della Catalogna sull'app JOOKS!




0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Komentāri


bottom of page